top of page

 

.

 

 

 

LA SUA ATTIVITÀ DI BLOGGER

​

Francesco Favia ha collaborato con http://www.italianbloggers.it/
www.reportonline.it

Suoi articoli sono apparsi su
http://www.unbenignidanobel.it/
http://www.bitontotv.it/
e tra le pagine della sezione locale dei quotidiani Corriere della Sera e La Repubblica

E’ stato citato in un articolo su 
http://blogosfere.it/
e in un articolo di www.liquida.it

Si è discusso di lui e di un suo articolo nel forum del sito ufficiale del cantante J.Ax http://www.j-ax.it/
e sempre di lui e di un altro suo articolo su http://iod.forumfree.net/

 

Da giugno 2012 a settembre 2012 Show Events s.r.l.

entourage STELLA DEL SUD Varietà/talent show, in onda su Teleregione, canale 14 del digitale terrestre

 

Nel dicembre 2012 si trasferisce a Lisbona. Fondendo creatività, marketing, esperienza e competenze tecniche, Francesco concretizza le sue aspirazioni, occupandosi di comunicazione aziendale. Nella capitale lusitana svolge l’attività di supporto per clienti di prestigiose multinazionali. Passando dal settore bancario, alla moda, ad aziende di

e-commerce, con passione e dedizione presta servizio per imprese di fama mondiale, raggiungendo il sogno di tutta una vita: scrivere per professione. 

 

Conseguì 10 esami presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Bari prima di abbandonare gli studi , tra il 2004 e il 2006, e partecipò al seminario di editoria, tenuto dal dott. Valerio Dabbicco (Editori Laterza) 18-20 aprile 2005 e al seminario di giornalismo, tenuto dal dott. Giacomo Annibaldis (La Gazzetta del Mezzogiorno) il 26-27 aprile 2005

 

Diplomato in Grafica Pubblicitaria

 

 

Principali mansioni e responsabilità


· Assistente di scena/organizzativo

· Comunicazione/addetto stampa

· Copywriter/grafico

· Social Media Marketing

 

· Customer support/Company communication

 


Per collaborazioni professionali potete contattarmi su Facebook "Cisco Man" o via mail francesco83favia@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

Francesco, sin da bambino dimostra una gran attitudine per la scrittura e spesso la sua maestra d’italiano leggeva i suoi temi ad alta voce dinanzi l’intera classe. Le prime sue letture furono i racconti per bambini riportati sul suo libro di testo e altre collane di libri per la sua età che gli comprava sua madre. Amava molto i racconti e le filastrocche di Gianni Rodari e leggendoli gli passava nella sua mente di fanciullo che doveva essere un mestiere bellissimo quello dello scrittore.

 

 

© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

 

bottom of page